Cos’è il Laboratorio Aperto

Il Comune di Parma ha individuato come ambito tematico del Laboratorio Aperto la “Cultura dell’eccellenza agroalimentare”: questa scelta deriva dalla più forte vocazione che storicamente definisce la realtà culturale del territorio. Il Laboratorio Aperto ambisce a diventare la piattaforma delle competenze degli attori dell’intera filiera: produttori, imprenditori, ristoratori, ricercatori, specialisti, docenti, studenti, associazioni del terzo settore e istituzioni pubbliche.

Cosa offre il Laboratorio Aperto

Spazi attrezzati ( nei vari spazi sono presenti wi-fi, LIM, schermi touch, videocamera, mixer audio, sistemi di video conferenza, proiettori, schermi,…)

Sala Giovanna Da Piacenza (50 posti)

Sala Cecilia Bergonzi (30 posti)

Sala Maria De Benedetti (15 posti)

Sala Liuda (12 posti)

Sala Show Cooking (20 posti)

Spazio Eventi nel chiostro della Fontana

Spazio di Coworking con 16 postazioni

Spazi Espositivi