POR FESR EMILIA-ROMAGNA 2021-2027


Priorità 1 Ricerca, innovazione e competitività

Obiettivo Specifico 1.2 Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione

Azione 1.2.4 Sostegno a spazi e progetti per le comunità digitali anche con il coinvolgimento del Terzo Settore

Di fronte alle sfide poste dalla pandemia da Covid-19 e dall’attuale crisi ambientale, garantire una transizione digitale democratica, inclusiva e sostenibile risulta una priorità indiscussa. La crisi sanitaria, se da un lato ha accelerato la diffusione e l’utilizzo di soluzioni, strumenti e servizi digitali, dall’altro, ha messo in luce il divario digitale che ha investito tutte le classi di età coinvolte in questa nuova esperienza di cittadinanza digitale. Il Laboratorio Aperto di Parma – concepito come catalizzatore di soluzioni innovative destinate allo sviluppo di progettualità ad alto contenuto di tecnologia digitale nonché come uno spazio di partecipazione attiva per l’attuazione di un open government urbano – risulta la cornice perfetta in cui l’innovazione digitale può essere messa al servizio della rigenerazione culturale, sociale ed economica del territorio mediante la definizione di una food policy cittadina che generi un impatto positivo anche sull’ambiente.