RASSEGNA
Libri con le ruote. La biblioteca viaggiante di ParmaKids vi aspetta nei parchi di Parma in occasione di Settembre Gastronomico 2022.
Ci saranno tante letture e tante curiosità dedicate ai prodotti tipici e alle filiere alimentari del nostro territorio, selezionate per noi dai Musei del Cibo di Parma.
A leggere ci sarà La Sajetta!!
E poi tanti libri delle Biblioteche del Comune di Parma da leggere, sfogliare e prendere a prestito.
Per bambini da 3 a 8 anni.
Per tutti i bambini c’è la merenda
offerta da Settembre Gastronomico
in collaborazione con Barilla e Parmalat
ECCO LE DATE DEGLI APPUNTAMENTI, A INGRESSO LIBERO E GRATUITO.

Libri per bambini dedicati
ai prodotti tipici e alle filiere
del nostro territorio
a cura di Musei del Cibo di Parma e Provincia

ai prodotti tipici e alle filiere
del nostro territorio
a cura di Musei del Cibo di Parma e Provincia

“A taaavola!” – M. Escoffier e M. Maudet, Babalibri 2018. Album illustrato cartonato, dai 2 anni
“Adesso no, Signora Lupo!” – S. Roddie, Mondadori 2001. Album illustrato per lettura ad alta voce, dai 4 anni
“Al supermercato degli animali” – G. Zoboli e S. Mulazzani, Topipittori 2007. Album illustrato, dai 3 anni
“Benvenuto Pomodoro” – A. Lavatelli, Ed Interlinea, 2013. Album illustrato, 3-6 anni
“Buon appetito, Signor Coniglio!” – C. Boujon, Babalibri 2008. Album illustrato per primi lettori, dai 3 anni
“C’era una volta, ascolta” R. Piumini e N. Costa, Edizioni EL1997. Brevi racconti, dai 4 anni
“Come si fa il formaggio?” – A. S. Baumann, Tourbillon 2009. Libro divulgativo, per ragazzi
“Due a me, uno a te” – J.Muhle, Terre di mezzo 2019. Album illustrato, 3-5 anni
“Favole al telefono” – G. Rodari, Einaudi Ragazzi 1993. Brevi racconti, dai 7 anni
“Filastrocche in cielo e in terra” – G. Rodari e B. Munari, Einaudi Ragazzi 2019. Filastrocche brevi con illustrazioni, dai 7 anni
“I funghi velenosi” – G. Campello, Emme Edizioni 2021. Narrativa per primi lettori, dai 5 anni
“Il chicco di grano” – A. Italiano e S. Andreuccetti, Ed Titivillus, 2012. Album illustrato piccolo formato, da 0 anni
“Il grano” – E. Sopko, Ed Arka, 1994. Album illustrato piccolo formato, dai 3 anni
“Il pentolino magico” – M. Montanari, Laterza ragazzi 1999. Racconti su usanze e alimenti, per ragazzi
“Il piccolo bruco mai sazio” – E. Carle, Mondadori 1989. Album illustrato, dai 3 anni
“Il RE formaggio” – C. Clerici, A. Marazzi e M. Epifani, Silva Editore 2004. Filastrocca con illustrazioni, dai 5 anni
“La battaglia del burro” – Dr. Seuss, Giunti editore 2002. Album illustrato, dai 5 anni
“La zuppa Lepron” – G.Zoboli e M. Di Giorgio, Topipittori 2022. Album illustrato, dai 7 anni
“Lo scoiattolo e la luna” – S. Meschenmoser, Il castoro 2016. Album illustrato, dai 4 anni
“La cucina della notte” – M. Sendak, Adelphi 2020. Album illustrato, dai 3 anni
“Mai e poi mai mangerò i pomodori” – L. Child, Ed Ape Junior Salani, 2009. Libro Pop up, 4-6 anni
“Mangia i piselli” – K. Gray e N. Sharatt, Salani Editore 2002. Album illustrato piccolo formato, dai 3 anni
“Martedì: spaghetti! – E. Carle, La margherita Edizioni 2009. Album illustrato senza una vera storia, dai 3 anni
“Mollan in cucina” – L. Anderson, Lupo Guido 2021. Album illustrato piccolo formato, dai 2 anni
“Mostro, non mangiarmi!” – C. Norac, Adelphi 2006. Album illustrato, dai 3 anni
“Non piangere cipolla” – R. Piumini, Ed Mondadori 2015. Poesie con illustrazioni, 0-5 anni
“Pesciolino” – S. te Loo, Lemniscaat 2003. Album illustrato, dai 5 anni
“Pimpa e le primizie dell’orto” – Altan, Ed Panini, 2015. Serie Pimpa in piccolo formato, 18-36 mesi
“Prosciutto e uova verdi” – Dr. Seuss, Giunti Junior 2002. Album illustrato, dai 5 anni
“Spaghetti e pomodori” R. Piumini e M. Montanari, Ed Laterza, 2015. Racconti su origini e leggende di questi due prodotti, per ragazzi
“Spaghetti song” – J.Donaldson e N. Aye, Emme Edizioni 2020. Album illustrati, dai 3 anni
“Storie golose per bambini curiosi” –I. Mazzarotta e G. Biscalchin, Editoriale Domus 2022. Libro di storie e ricette, dai 6 anni
“Ti mangio!” – J. Fardell, Il castoro 2012. Album illustrato, dai 4 anni
“Una torta per merenda” – J. Koppens, EDT 2014. Album illustrato per primi lettori, dai 2 anni
“Una zuppa cento per cento strega” – Q. Simon e M. Le Huche, Edizioni Clichy 2014. Album illustrato, dai 5 anni
“Una zuppa di sasso” – A. Vaugelade, Babalibri 2001. Album illustrato, da 5 anni
“Un pesce è un pesce” – L. Lionni, Babalibri 2006. Album illustrato, dai 4 anni
“Un pranzo da lupi” – G. de Pennart, Babalibri 2020. Album illustrato, dai 4 anni
“Un seme di carota” – R. Krauss, Topipittori 2021. Album illustrato piccolo formato, dai 3 anni
“Verdure arrabbiate” – C. Gobbetti e D. Nikolova, Sassi Editore 2020. Album illustrato, dai 5 anni
“ Il lupo sentimentale” – G. de Pennart, Babalibri 2019. Dai 4 anni
“ Il pentolino magico” fiaba dei fratelli Grimm. Dai 4 anni
LA RICETTA
Pasta al Pomodoro
- In una casseruola fai insaporire l’Olio Evo con lo spicchio di aglio tagliato a metà (ricordati di togliere l’anima!).
- Aggiungi la salsa di Pomodoro e sala a tuo piacere.
- Copri la casseruola con il coperchio e fai cuocere a fiamma dolce per 20 minuti.
- Cuoci la Pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente.
- Versa la Pasta nella casseruola con la salsa e mescola per qualche secondo.
- Servi, decorando il piatto con qualche fogliolina di basilico e un’abbondante spolverta di Parmigiano Reggiano DOP!
Laboratorio Aperto Parma