
il Complesso di San Paolo

il Complesso di San Paolo
SCOPRI LE SOLUZIONI DEI QUIZ

pagina 8:
Quiz di pagina 8:
Che fine hanno fatto i canali di Parma?
“C”
Corretta la risposta C
I canali sono stati sotterrati per motivi igienici.
Anche Borgo del Naviglio ricorda la presenza di uno dei canali che percorrevano la città.

pagina 16:
Quiz di pagina 16:
Perché dopo la morte di Giovanna da Piacenza il capolavoro di Correggio è rimasto nascosto per circa 250 anni?
“A”
Corretta la risposta A
Il monastero dopo la morte di Giovanna da Piacenza venne sottoposto a clausura e solo nel 1774 il pittore Raphael Mengs riscoprì gli affreschi di Correggio.

pagina 24:
Quiz di pagina 24:
Dopo la chiusura, alcuni spazi dell’ex monastero sono stati usati in periodi diversi per ospitare:
“A”
Corretta la risposta A
L’ex monastero ospitò un convitto e una scuola femminile dalla metà degli anni Trenta – in un primo momento gestiti da religiose, poi dallo Stato. Nel 1848 alcuni ambienti furono adibiti ad alloggio delle truppe austriache.

pagina 28:
Quiz di pagina 28:
Che cosa sono i Fondi Europei?
“B”
Corretta la risposta B
I Fondi Europei sono risorse che l’Unione Europea mette a disposizione dei vari stati membri per aumentarne la competitività e che permettono di realizzare progetti, come il restauro del Monastero di San Paolo. Anche il PNRR, di cui tanto si sente parlare, è finanziato da Fondi Europei, destinati a tutti i Paesi affinché possano riprendersi economicamente dopo la pandemia.
ECCO LE SOLUZIONI
AI GIOCHI!
AI GIOCHI!




QUIZ INEDITI
* troverai le risposte a fine pagina
Laboratorio Aperto Parma
Se vuoi scoprire in anteprima le nostre prossime attività iscriviti alla nostra newsletter. Grazie!
*SOLUZIONI
quiz inediti
- RISPOSTA QUIZ 1, Corretta la risposta B. L’armadio proviene dal Palazzo del Comune e pare che contenesse gli attrezzi usati dall’addetto che doveva eseguire le sentenze di morte.
- RISPOSTA QUIZ 2, Corretta la risposta B. Bargnòcla in dialetto significa bernoccolo. Il simpatico burattino presenta infatti un grosso bozzo rosso sulla fronte.
- RISPOSTA QUIZ 3, Corretta la risposta A. La statua che rappresenta Correggio, scolpita da Agostino Ferrarini, si trova sotto al Palazzo del Comune, nella nicchia ricavata in uno dei pilastri dei Portici del Grano.
- RISPOSTA QUIZ 4, Corretta la risposta C. La parola latina “claustrum” ha vari significati, tra cui luogo chiuso, serratura, catenaccio e gabbia.
- RISPOSTA QUIZ 5, Corretta la risposta C. A questo punto diamo i numeri! Complessivamente i volumi conservati nelle due biblioteche del San Paolo sono circa 55000, di cui 13000 in lingua straniera. Circa 7000 sono quelli dedicati ai bambini. Riesci a immaginare quanto tempo ci vorrebbe per leggerli tutti?!
- RISPOSTA QUIZ 6, Corretta la risposta C. Il saper fare rappresenta l’insieme delle cognizioni ed esperienze per il corretto impiego di una tecnologia o anche, più semplicemente, di una macchina o di un impianto nonché per svolgere in modo ottimale un’attività o una professione.